Bloccare le chiamate spam? Da oggi si può!

Bloccare le chiamate spam vi sembra un'utopia? Con Sync.me è possibile, finalmente, evitare che il nostro telefono squilli a vuoto!

Chiunque ha uno smartphone sa quanto sia fastidioso il fenomeno delle chiamate spam: giornalmente veniamo bombardati da chiamate di fantomatici call center, venditori di qualsiasi specie e procacciatori di affari. E se ci fosse un modo, che funziona abbastanza correttamente, che ci permette di bloccare le chiamate spam sui nostri dispositivi mobili?

Prima di presentare l’applicazione che potrebbe svoltare la vostra esistenza lavorativa e non, vorrei puntualizzare una cosa: questa tipologia di servizi lavorano molto sull’aiuto della community. Mi spiego meglio: grazie alle tecnologie moderne, è possibile conoscere quali saranno i probabili numeri telefonici appartenenti agli spammer, ma non basta. L’utente finale è fondamentale nella segnalazione del numero indesiderato, così che possa mettere la sua esperienza a disposizione di tutti i fruitori dell’applicazione. In sostanza, più segnalazioni di numeri indesiderati ci sono, più il database si ingrandisce e di conseguenza viene minimizzato l’errore.

Detto questo, l’applicazione che mi ha permesso una volta per tutte di bloccare le chiamate spam che ricevo praticamente giornalmente è Sync.me!

bloccare chiamate spam

Cos’è Sync.ME?

Sync.ME è un’applicazione per dispositivi mobili disponibile per iOS e Android che aiuta a identificare le chiamate spam e bloccare le chiamate indesiderate. L’applicazione si basa su una vasta rete di dati e utilizza la tecnologia di intelligenza artificiale per analizzare i numeri di telefono e determinare se sono associati a chiamate spam o frodi.

Sync.ME consente anche agli utenti di identificare le chiamate in arrivo, consentendo loro di sapere chi sta chiamando prima di rispondere. Inoltre, l’applicazione può integrarsi con i contatti del dispositivo e aggiornare le informazioni di contatto esistenti con informazioni aggiuntive, come la foto del profilo, l’azienda di appartenenza e i social media.

Perché è importante proteggere il proprio numero dalle chiamate spam?

Le chiamate spam sono fastidiose e possono essere pericolose. Spesso sono utilizzate per scopi di phishing o per truffare le persone, ad esempio chiedendo loro di fornire informazioni personali o di effettuare pagamenti. Inoltre, le chiamate spam possono essere utilizzate per diffondere virus o malware sui dispositivi degli utenti.

Proteggere il proprio numero dalle chiamate spam è importante per evitare di essere vittime di queste truffe e per proteggere la propria privacy. Inutile dire che le chiamate spam possono essere fastidiose e disturbare la vita quotidiana.

Perché è importante che i propri dati personali non vengano esposti sul web?

L’esposizione dei propri dati personali sul web può essere pericolosa per diversi motivi. In primo luogo, i dati personali possono essere utilizzati per rubare l’identità di una persona, ad esempio per aprire conti bancari o di carte di credito a nome della persona o per accedere alle informazioni finanziarie. In secondo luogo, i dati personali possono essere utilizzati per inviare spam o messaggi indesiderati a una persona. Inoltre, i dati personali possono essere utilizzati per diffondere la diffamazione o il bullismo online.

È importante che i propri dati personali non vengano esposti sul web per proteggere la propria privacy e la propria sicurezza. Ci sono diverse misure che le persone possono prendere per proteggere i propri dati personali: ad esempio utilizzando password sicure, evitando di condividere informazioni personali con siti web non affidabili e utilizzando strumenti come Sync.ME per proteggere il proprio numero di telefono. Sul mio blog troverai un articolo interessante circa l’utilizzo dei password manager e dell’autenticazione a due fattori, indispensabile al giorno d’oggi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *